


Vuoi entrare nel mondo della pelletteria?
Scopri i nostri corsi riservati a te!
ISPEL: nata dalla collaborazione tra Aslam e Assopellettieri
Consapevole dell’importanza nell’investire sulla formazione di giovani talenti per affrontare al meglio le sfide che il comparto sarà chiamato ad affrontare nei prossimi anni Assopellettieri – Associazione Pellettieri Italiani – in collaborazione con Aslam, ha messo in campo un innovativo progetto che mira a formare nuovi professionisti del settore, capaci di tenere insieme l’eredità del know-how manifatturiero del nostro Paese con l’apertura verso le nuove frontiere dell’innovazione tecnologica e della sostenibilità.
Si tratta del primo corso superiore post diploma di ISPEL, l’Ifts di Tecnico modellista-progettazione e sviluppo prototipi di accessori in pelle. Un’iniziativa che ha preso il via a dicembre 2021 e che ha l’obiettivo di rispondere all’interesse e ai fabbisogni espressi dalle aziende della filiera di riferimento; sviluppare competenze spendibili anche per la prosecuzione degli studi in percorsi di istruzione tecnica superiore; incrementare le soft skill per permettere agli studenti di affrontare con gli strumenti corretti le sfide lavorative odierne e future e infine, favorire l’autoimprenditorialità.
Assopellettieri – Associazione Italiana Pellettieri – dal 1966 rappresenta le imprese di pelletteria, un settore da 13 miliardi di euro, composto dai brand del lusso, dai produttori di pelletteria per conto terzi e da piccole e medie imprese a marchio proprio altamente qualificate.
Tra le principali attività dell’associazione: farsi portavoce degli interessi della categoria presso gli organi governativi, pubblicizzare il sistema promuovendo le iniziative a sostegno dello sviluppo settoriale, occuparsi di formazione e sviluppo, affrontare le nuove sfide del mercato globale supportando anche i processi di internazionalizzazione e digitalizzazione, informare e trasmettere alle proprie aziende un nuovo approccio ai problemi aziendali.
Le ultime News di ISPEL
Formazione professionale dopo le scuole medie
Operatore alle lavorazioni di Pelletteria
3 anni: qualifica triennale
Tecnico alle lavorazioni di Pelletteria
4° anno: diploma di tecnico professionale
Il corso ti assicurerà un futuro in una filiera importante, aprendoti opportunità nei più rilevanti contesti produttivi di accessori in pelle, trasferendoti competenze tradizionali associate a visioni innovative.
Formazione superiore corso IFTS finanziato da Regione Lombardia
Tecnico Modellista - Progettazione e sviluppo prototipi e accessori in pelle
Il corso ti assicurerà un futuro lavorativo nel settore della pelletteria e sarai in grado di disegnare e sviluppare modelli e accessori per i più famosi brand del Fashion e del Made in Italy.

ISPEL - Istituto Superiore di Pelletteria
Incontra i nostri ragazzi che, durante il corso di Operatore alle lavorazioni di Pelletteria, svolgono attività di stage e tirocinio in grandi aziende dell’artigianato Made in Italy.
Iscriviti ai nostri corsi
In collaborazione con:











Presso la sede ASLAM di Milano
Via Carlo Amoretti, 78
20157 – Milano
Tel: 02 83477915
E-Mail: milano@aslam.it
- Privacy Policy
- Cookie Policy